Bacino di raccolta Bosco Carezza

Il bacino di raccolta Bosco di Carezza è un progetto impegnativo nel cuore della zona sciistica di Carezza, che ha richiesto la nostra ampia esperienza come progettisti generali, direttori dei lavori e coordinatori della sicurezza. L’obiettivo del progetto era l’ottimizzazione dell’approvvigionamento idrico per l’innevamento artificiale delle piste da sci circostanti e garantire a lungo termine la presenza di neve.

Il bacino originario è stato ampliato da 5.000 m³ a 37.000 m³ per soddisfare il crescente fabbisogno d’acqua. I lavori di costruzione hanno incluso il completo rifacimento della diga in terra e l’installazione di un sistema di impermeabilizzazione all’avanguardia, composto da geotessili, membrana FPO e filtri, per garantire la massima tenuta e stabilità. La conformazione geologica del sito ha richiesto misure innovative di stabilizzazione del terreno, tra cui la compattazione e il trattamento del sottofondo con calce e cemento.

La nostra direzione lavori ha garantito un’efficiente esecuzione, mentre il coordinamento della sicurezza ha implementato un meccanismo di monitoraggio continuo con piezometri e inclinometri per garantire l’integrità strutturale. Una nuova stazione di pompaggio alimenta in modo efficiente ed economico le strutture di innevamento ampliate, con moderni sistemi di controllo che assicurano l’uso ottimale delle risorse.

Il bacino di raccolta Bosco di Carezza rappresenta un ottimo esempio di infrastruttura sostenibile in ambiente alpino, che soddisfa le esigenze dell’industria moderna degli sport invernali e al contempo rispetta i più elevati standard ambientali e di sicurezza.

Luogo

Passo di Costalunga, Alto Adige

Committente

Funivia Karersee-Rosengarten S.P.A.

Prestazioni

progettazione
direzione lavori
coordinamento di sicurezza

Crediti fotografici

Samuel Holzner