Il bacino di raccolta La Brancia nella regione sciistica di Piz Sorega – Col Alto in Val Badia è un progetto di costruzione impegnativo che ha richiesto la nostra vasta esperienza come progettisti generali, direttori dei lavori e coordinatori della sicurezza. L’obiettivo della realizzazione era quello di garantire un approvvigionamento idrico affidabile per l’innevamento artificiale, assicurando così un inizio di stagione puntuale.
Il bacino, con una capacità iniziale di 50.000 m³, è stato costruito a un’altitudine di 1.907 m sopra il livello del mare. Integra un sistema complesso di afflussi, dispositivi di prelievo e impermeabilizzazione, al fine di garantire la massima efficienza e sicurezza operativa. La struttura comprende una diga in terra omogenea con un’altezza massima di 9,92 m e un sistema di impermeabilizzazione speciale che impedisce perdite.
In una fase successiva di costruzione (Variante 1), la sommità della diga è stata rialzata, aumentando la capacità a un totale di 86.000 m³. La nostra direzione lavori precisa ha assicurato che tutti i lavori fossero eseguiti in modo efficiente e in conformità con le rigorose norme di protezione ambientale della provincia.
Il bacino di raccolta La Brancia è un esempio di ingegneria innovativa in alta montagna, che migliora la sicurezza della neve e l’attrattività del comprensorio sciistico in modo sostenibile.