Entrata Val Badia

La nuova entrata nella Val Badia è un progetto infrastrutturale tecnicamente complesso che comprende un ponte, un tunnel e diversi tratti a cielo aperto, mirato a rendere più efficiente e sicura la connessione stradale verso la Val Badia. Come responsabili della direzione lavori e progettisti, abbiamo sviluppato progetti di variante precisi, che affrontano le sfide topografiche e geologiche della regione.

Il ponte previsto poggerà su massicci fondamenti in cemento armato, garantendo un’ottimale distribuzione dei carichi. La struttura del ponte è progettata per resistere sia ai carichi statici, sia alle condizioni atmosferiche estreme tipiche dell’ambiente alpino. Il tunnel, costruito in terreno roccioso, sarà realizzato secondo il Nuovo Metodo Austriaco (NATM) per assicurare la massima stabilità e sicurezza. Ciò include una messa in sicurezza temporanea con spritzbeton, seguita da un rivestimento permanente in cemento.

Il progetto inizia circa 400 metri prima del tunnel di Castelbadia con la costruzione di un’intersezione a livelli sfalsati realizzato tramite una rotonda. Essa si trova sopra la SS49 abbassata, consentendo una circolazione senza conflitti. Un ponte lungo 140 metri attraversa il fiume Rienza e la linea ferroviaria, collegandosi direttamente al tunnel sotto il Dosso Floronzo, lungo circa 1 chilometro e dotato di una galleria di fuga lunga 300 metri.

Le sezioni a cielo aperto collegano perfettamente il ponte e il tunnel e sono dotate di un’infrastruttura di drenaggio efficiente, per prevenire erosione e ristagni d’acqua. Vari nodi stradali sono stati attentamente progettati per garantire un flusso di traffico regolare e ridurre l’impatto sulle località circostanti.

Il nostro team monitora meticolosamente le fasi di costruzione e coordina le misure di sicurezza, garantendo una soluzione sostenibile e tecnicamente impeccabile. Il nuovo accesso migliorerà in modo duraturo l’infrastruttura nella Val Pusteria e Val Badia, ottimizzando il flusso di traffico, e rappresenta un esempio di pianificazione del traffico moderna nel territorio alpino.

Luogo

Val Badia, Alto Adige

Completamento

2022

Committente

Provincia Autonoma di Bolzano

Prestazioni

Progettazione Varianti
direzione lavori
coordinamento di sicurezza

Costi di costruzione

€ 73.327.538,43

Crediti fotografici

Samuel Holzner